Risultati 81 - 86 di 86

Cultura/Sport
Autore:Administrator
RUOLO DELLO SPORT DEL PUGILATO NELLA GIOVENTU' DEL DISAGIO ALESSANDRO LAMBRUSCHI Nato a Carrara il 27-11-1954 Diplomato ISEF il 14-12-1979 Insegnante di FISICA negli Istituti di scuola media 2°grado Laureato in SCIENZE MOTORIE presso l'università degli studi di Torino il 14-12-2000 Insegnante della Pugilistica Carrarese dal 1992 al 2000 Diploma di insegnante di pugilato conseguito ad Assisi il 4-6-1995 Formatore e docente della Federazione Pugilistica Italiana Responsabile regionale scolastico Federazione Pugilistica Italiana. Quando il mondo sportivo si propone di effettuare indagini, pensa quasi esclusivamente a indagini sulla pratica sportiva e sul numero dei praticanti. Ritengo che questo sia un limite culturale del mondo sportivo, che è un po' troppo chiuso in se stesso, troppo portato a rappresentarsi, piuttosto che a rappresentare; cioè a essere significativo per il contesto in cui vive. Occorre certamente indagare sui giovani che fanno sport, ma prima ancora occorre indagare sul mondo giovanile in generale: su come vivono, cosa cercano, cosa vogliono ...,e vedere se, e in che termini e quanto lo sport può rappresentare una risposta ai loro numerosi problemi. Lo sport oggi ha questo dovere e questa responsabilità , perchè non è più un fatto privato, ma è divenuto un fatto sociale di primaria importanza. Il mio intervento, vuoi essere un richiamo in questo senso, rivolto a tutti coloro che allo sport giovanile si dedicano con qualsivoglia ruolo, all'interno di qualsiasi organizzazione sportiva, Vuoi essere un messaggio e portare in queste sede una diretta esperienza di insegnante di pugilato, sottolineandone il forte valore formativo, educativo e socializzante di questo sport. All'ultima Conferenza Internazionale svoltasi a Roma sullo sport contro la droga, dove hanno partecipato numerose personalità della scienza, della politica, dello sport, sono emersi dati e indicazioni interessanti, si sono sfatati diversi tabù. Anche in quella sede si è parlato di sport, come rimedio, come possibilità di recuperare il giovane dalla strada, coinvolgendolo in una serie di attività alternative. Purtroppo nella nostra società, esistono ancora troppe contraddizioni; diciamo spesso ai nostri giovani di non chiedere aiuto alla chimica per la loro fatica di crescere, noi adulti che con quella chimica ci costruiamo ogni giorno maldestre stampelle per andare avanti: sonniferi per dormire, pillole per allontanare la depressione, prozac per essere velocemente felici, viagra per fare sesso.. Prima di chiamarsi extasy", la pasticca da calare, si chiamò a lungo empaty. Empatia vuoi dire stare dentro l'altro con afetto; sentire un contatto emotivo e profondo con qualcuno. Una capacità che si coltiva nel rapporto con i padri, ma che questi figli di padri chimicizzati sono costretti purtroppo a cercare dentro una pasticca in discoteca. Sono circa 700mila quelli che ogni anno in Italia, secondo alcune stime assumono pillole da sballo; per sentirsi buoni, felici, per sentirsi in pace con il mondo, con la natura, con il proprio corpo, per socializzare, per fare cose che da normale non avrebbe avuto il coraggio di fare. A questo punto vorrei portare un altro dato allarmante.., significativo, Oggi, in Italia, circa 1100 ragazzi ogni anno si tolgono la vita: cioè più di 3 ragazzi ogni giorno si suicidano, mentre atei 25 tentano di farlo.... Se questi sono i figli del benessere, è certo che tra essi circola un malessere profondo e diffuso. Quello che ci deve far riflettere è che questi suicidi non avvengono tutti nell'area della emarginazione, ma anzi, per la gran parte, avvengono proprio nell'area della cosiddetta normalità . L'emarginazione giovanile, come afferma il prof. Donato Mosella, ha cambiato volto, dimensione e qualità . Certo vi è ancora oggi l'emarginazione, diciamo classica: la povertà , la disoccupazione, la delinquenza, la tossicodipendenza; c'è però una marginalità  che non ha i caratteri aspri e duri di quella classica, ma quelli più deboli e diffusi della difficile quotidianità di vita della condizione giovanile. La nuova marginalità  è un disagio diffuso che deriva dal benessere, che non è stato ben utilizzato, che non è stato investito per aumentare cultura, per la crescita della persona e la qualità della vita. Non si è riusciti a trasmettere alle nuove generazione delle serie motivazioni di vita, e questa carenza questo vuoto è all'origine della noia giovanile di oggi, dei suicidi senza apparente motivo. I giovani di oggi si sentono più soli, hanno sfiducia nel futuro, in se stessi, nel mondo che li circonda, e hanno paura di cambiare da soli. I giovani di oggi sono i giovani dall'identità debole: si trovano ad affrontare ilproblema della definizione della propria identità in un mondo governato da adulti estremamente incerti sulla propria identità , inclini a proiettare sui giovani paure e incertezze personali, a loro volta spesso nutrite da un vissuto negativo del futuro. Ci si è finalmente accorti che l'adolescenza non è poi quel periodo spensierato che molti credevano. Si chiama prevenzione, l'arma per affrontare la nuova marginalità . La nuova marginalità  del disagio, del malessere diffuso, non si può combattere a posteriori, con interventi di recupero, ma deve essere affrontata in dimensione preventiva. La prevenzione si sta rivelando e diffondendo come la nuova cultura educativa del nostro tempo, sta diventando il nuovo nome dell'educazione, la parola magica. Ad una prevenzione "repressiva", intesa come la difesa dei "buoni" contro il pericolo rappresentato dai "deviati", che pure ha la sua funzione necessaria, deve farsi strada, come sostiene il prof. Renato Mosella ,una prevenzione "promozionale", che mira ad incidere sulle cause soggettive e individuali del disagio e dell'emarginazione, prevenendone lo stabilizzarsi. Prevenzione promozionale significa progettare, costruire quelle condizioni di vita che favoriscono lo sviluppo globale di tutta la personalità del giovane e di tutti i giovani. Significa non solo evitare esperienze che possono avere conseguenze negative durature nel processo di maturazione umana, ma anche accompagnare e anticipare processi positivi di crescita, offrirne gli strumenti adeguati, con una appropriata relazione educativa. Significa potenziare nel giovane l'esercizio della consapevolezza, dell'intenzionalità, della decisione, della progettualità , della coerenza verso livelli sempre più alti di maturità.
Venerdì 03 Giugno 2011 | 3613 hits | Stampa | PDF |  E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
Cultura/Sport
Autore:Administrator
La San Marco nasce nel 1927 per l'entusiasmo unanime di alcuni giovani, desiderosi di dare un'identità allo sport avenzino, fino ad allora piuttosto improvvisato. Del tempo dell'improvvisazione questi giovani ricordano anche qualche incontro vittorioso con la Libertas (progenitrice della Carrarese) in un altrettanto improvvisato campo da gioco: il "Renone" vicino al mare, tra il Carrione e il Lavello. Tra questi ragazzi figurano Romano Paglini, in futuro nota figura di imprenditore. Cesare Dentoni e Carlo Menconi, poi dirigenti della locale Pubblica Assistenza, Pino Volpi, figura completa di sportivo scomparso in un tragico incidente di cac- cia; a quest'ultimo sarà intitolato il campo sporti- vo dietro la scuola Finelli, in funzione fino agli anni '60. Con il tipico entusiasmo giovanile, per reperire i fondi, scrivono perfino a Mussolini e a Vittorio Emanuele, anche al Papa, che invia per l'occasione alcune corone del rosario, messe con successo in lotteria. Più tardi arriverà un altro prezioso dono dal già  blasonato Bologna: un corredo completo con maglie rosso-blu, tuttora "colori sociali". La San Marco sforna giovani talenti, qualcuno passa alla Carrarese come Luciano Tonarelli, che perirà nel bombardamento del maggio '44, e lo stesso Pino Volpi. Figura caratteristica è Ulisse Tenerani (Palmìn) che giocherà fino all'età record di 46 anni (esso stesso tra i fondatori).Da non dimenticare il popolarissimo Sergio Grassi, detto "Gengio", che passerà alla storia per il grido che indirizzava ogni volta prima del goal al portiere: "Mond'la" (sbucciala). Da ricordare gli incontri con la Carrarese svoltisi duranti i campionati 1960/61 e 1961/62 dilettanti prima categoria (siamo negli anni della crisi della squadra giallo-azzurra). L'ultimo derby si svolse il 18.2.1962 e si concluse con un dignitoso 0-0, considerato che la Carrarese in quell'anno vinse il campionato e la San Marco si classificò quinta. Da segnalare l'incontro amichevole del 25.4.1935 tra la Carrarese e la compagine avenzina vinto da quest'ultima con il punteggio di 2-1. Per la cronaca la prima partita di campionato, fu disputata con il Casteinuovo Magra nel 1928 e vinta per tre reti ad una dalla San Marco.
Venerdì 03 Giugno 2011 | 5202 hits | Stampa | PDF |  E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
Cultura/Ristori
Autore:Administrator
  CLUB NAUTICO RISTORANTE Viale Colombo 2 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 780925 CORALLO NERO Viale A. Vespucci 82 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 788454 Crea percorso su tuttocitta DA MAURIN Via Fiorino 2 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 859385 GEME Viale Vespucci 48 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 855335 JOHNNIE FOX'S Viale Colombo 8/a - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 633342 LA BOTTE RISTORANTE PIZZERIA Via Venezia 2/h - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 786210 LA CAPINERA Via Ulivi 8 - 54033 Carrara (MS) tel: 347 8068366 MATAHARI BAR CUCINA Viale Colombo 119/b - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 329 4346046 OSTERIA DA GLORIA Via Covetta 92 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 53876 OSTERIA DEL MURAGLIONE V. Fivizzano 13 - 54033 Carrara (MS) cell: 328 6759569 PARADISE BEACH Viale Colombo Cristoforo 68 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 631482 RISTORANTE INTERNO 23 DI BONOLI MAXMILIAM Via Fivizzano 23 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 857681 RISTORANTE LO SCOGLIO DI ROSSI GIULIANO Via Rinchiosa 29 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 393 5906179 PIZZERIA LA TORRE srl Piazza Finelli 2 - 54033 Avenza (MS) tel: 0585 859601 ROMA Piazza Battisti 1 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 70632 UNIVERSO GRIGLIA PIZZERIA Vl. Vespucci 38 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 783032 VENANZIO Loc.Colonnata - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 ZENZERO 29 RISTORANTE Viale C. Colombo 74 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 633148 RISTORANTE BELLEZZA Via Menotti Ciro 35 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 788862 Ristorante Bar Principe Via Parma 77 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 785363 RISTORANTE BUBA DI GIUNTONI VALENTINA Viale XX Settembre 197 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 55339 RISTORANTE CICCIO DI GUELFI MARIO E C. SAS Viale Giovanni Da Verrazzano 1 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 780286 RISTORANTE GANDHI CUCINA INDIANA DI HARMESH L. Ristorante Indiano Via Roma 17 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 779423 RISTORANTE IL CASTELLARO DI VECE SETTIMIO Via Monteverde 24 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 858908 RISTORANTE LA REPUBBLICA DI DEL PADRONE GIOVANNI E C. SAS Via Dei Corsi 65 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 634650 RISTORANTE LA RETE DI BONACCIO SALVATORE Viale Colombo Cristoforo 74 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 281689 RISTORANTE LA TAVERNETTA Piazza Alberica 10 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 777782 RISTORANTE LA TUGA Viale Vespucci Amerigo 20 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 630078 RISTORANTE PIZZERIA CALASOLE DI BOCCHINI CRISTIANO Viale Colombo Cristoforo 78 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 789102 RISTORANTE PIZZERIA FONTANAFREDDA SNC DI STORTI FRANCESCO & C. Via Sorgnano 26 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 74295 RISTORANTE PIZZERIA MARECHIARO S.A.S. Via Venezia 45 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 785471 RISTORANTE RADAR S.A.S. DI BARUZZO DANIELE E C. Via Delle Macchiacce 13 - 54033 Fontia (MS) tel: 0585 842840 - fax: 0585 848756 RISTORANTE THAILANDESE ELEFANTE BIANCO Via Bassagrande 46 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 787736 RISTORANTE VENEZIA SRL Viale Vespucci Amerigo 30 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 630106 RISTORANTE VINERIA TARASBI Via Cavour 2 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 71667 ASIAN FOOD - ASIAN FOOD RISTORANTE INDIANO Via Venezia 2 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 631773 BAGNO FIRENZE RISTORANTE - PIZZERIA - ARTURO S.N.C. DI BERNAZZOLI SABRINA E C. Viale Colombo Cristoforo 70 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 631289 BAGNO RISTORANTE FLORIDA Viale Vespucci Amerigo 24 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 785491 BAGNO RISTORANTE LE PALME Viale Vespucci Amerigo 70 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 630508 BAGNO SUPERSPORT DI CECCHINI PIEROUMBERTO E FEDERICA SNC. Viale Vespucci Amerigo 78 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 634760 BAR BROOKE DBRIDGE Via Marconi Guglielmo 11 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 841468 BAR VITTORIO Via Cavour 28 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 71450 BELVEDERE RISTORANTE PANORAMICO V. Martiri Liberta 2 Campocecina - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 841973 C.N.F. DI PRATESI GIULIANO E C. S.N.C. Via Rinchiosa 25/A - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 780422 C.S. SRL Ristorante Via Frassina 40 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 858629 DA MAFALDA Larderia E Ristorante Tipico Piazza Palestro 2 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 768030 HOTEL ATLANTIC - ATLANTIC snc Viale Vespucci Amerigo 36 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 630018 IL PIERROT RISTORANTE BISTECCHERIA PIZZERIA Viale Cristoforo Colombo 17 - 54033 Carrara (MS) tel: 337 269971 'L PURTUNZIN D' NINAN Via Lorenzo Bartolini 3 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 74741 LA PINETA Viale Cristoforo Colombo 119 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 784816 PENSIONE RISTORANTE MORGANA DI PANIZZA A. & C. SNC Viale Colombo Cristoforo 12 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 785545 - fax: 0585 774479 PIZZERIA RISTORANTE EMME 34 S.R.L. Pizzeria Piscina Palestra Via Fabbricotti C. 30 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 633318 PIZZERIA RISTORANTE MONTAGE Via Ghiacciaia 2/c - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 779566 PIZZERIA RISTORANTE UNIVERSO Vl. Vespucci 38 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 783032 REBACCO RISTORANTE - RISTORANTE IL REBACCO SNC DI CAVAZZINI NADIA E CAVAZZINI SIMONA Via Giorgi Loris 5 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 776778 HOTEL TENDA ROSSA - di ISOPPO NINO & C. srl Vl. Colombo 14 - 54033 Marina Di Carrara (MS) tel: 0585 787435
Venerdì 03 Giugno 2011 | 4896 hits | Stampa | PDF |  E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
Cultura/Ristori
Autore:Administrator
PLAZA - EL REY Viale XX Settembre 199 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 51554 OSTERIA DA GLORIA Via Covetta 92 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 53876 OSTERIA DEL MURAGLIONE V. Fivizzano 13 - 54033 Carrara (MS) cell: 328 6759569 RISTORANTE INTERNO 23 DI BONOLI MAXMILIAM Via Fivizzano 23 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 857681 PIZZERIA LA TORRE srl Piazza Finelli 2 - 54033 Avenza (MS) tel: 0585 859601 RISTORANTE BUBA DI GIUNTONI VALENTINA Viale XX Settembre 197 - 54033 Carrara (MS) tel: 0585 55339  
Venerdì 03 Giugno 2011 | 3652 hits | Stampa | PDF |  E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
Video/Video
Autore:Administrator
treni
Venerdì 23 Agosto 2013 | 2643 hits | Stampa | PDF |  E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
Storia/Storia di Avenza
Autore:Administrator
Le origini di questa frazione, centro commerciale e produttivo del comune di Carrara, collocata nella piana a circa 2 Km dal mare e 5 dalla sede comunale, si perdono nella notte dei tempi. Il toponimo trae origine dal nome del corso d'acqua sul quale è costruita: il "Flumen Aventia" che si trova sulla "Tabula peutingeriana" (la nota mappa stradale tardo romana oggi conservata a Vienna), di origine celto-ligure (A-enza = al fiume ) poi latinizzato. Tracce archeologiche dell'epoca romana sono state ritrovate nel XVIII (frammenti marmorei ed un sepolcro), più recentemente nell' adiacente zona di Nazzano (uno dei tanti toponimi romani della piana).La memoria scritta più antica risale al 950 d.C., ed è ugualmente considerata altomedievale la colonna di pietre grezze rinvenuta nella controfacciata della chiesa parrocchiale (VI-VII sec). Nel 1180 con la fondazione di un "borgo nuovo" il vescovo di Luni tenta di incrementare il centro rivierasco. La sua posizione sull'antica via Aemilia Scauri (poi "Romana" o "Francigena"), e sul mare (che allora la lambiva) a poco più di 3 Km dall'antica città  di Luni (in decadenza), ne favoriscono lo sviluppo nel medioevo, trovandosi al centro di traffici internazionali, non solo per l'esportazione del marmo ma anche per approdo e il transito di mercanzie e bestiame. Entrata nel XIII secolo nella vicaria di Carrara, munita di mura assume importanza strategico militare come "Castello", più volte rafforzato con fortificazioni: nel XIV sec. da Castruccio Castracani signore di Lucca e nel XV secolo dai Malaspina. Nel XV dà  i natali all'umanista Giovan Pietro d'Avenza. Nella seconda metà  del '500 Alberico I Cybo Malaspina ne agevola il rilancio dopo la crisi che l'aveva colpita nei decenni precedenti, con bonifiche della pianura, ristrutturazione delle fortificazioni, ed esenzioni per gli abitanti. La rinascita è aiutata anche dalle aumentate spedizioni di marmo nei secoli XVI e XVIII per cui la popolazione sfiora le mille anime alla fine del '700, fino a toccare le 3.500 all'unità  d'Italia. Nel 1848 la popolazione avenzina tenta la scissione dal comune di Carrara, cavalcando le vicissitudini della prima guerra d'indipendenza, tentativo ripetuto più volte senza successo. La sua economia, sebbene con sensibili variazioni in vari periodi storici, è sempre stata caratterizzata dall'integrazione delle attività  relative al trasporto dei marmi (per terra e per mare) con quelle agricole e derivate, dalla seconda metà  dell'ottocento dall'industria di trasformazione del marmo (segherie e laboratori); dal 1938 si inserisce la realtà  dell'industria pesante (chimica e manifatturiera), attività  oggi in crisi ed in profonda trasformazione verso il terziario.
Giovedì 02 Giugno 2011 | 8979 hits | Stampa | PDF |  E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione | Leggi tutto

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Succ. > Fine >>

Pagina 9 di 9


Powered by AlphaContent 4.0.18 © 2005-2025 - All rights reserved
Copyright © Avenza sul web
Designed by Ambros
Copyright © 2025 Avenza sul web. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Amateur babe be naughty with rubber dildo and squirts. 4K. Latina phat ass scatnude.com